http://it.wikipedia.org/wiki/Cesarea_in_Palestina
Cesarea de la termenul roman (Imperiul Roman) "caesar" a fost fondata de Erode il Grande.
Caesarea in Israele, citta' e porto, fu fondata da Erode il Grande tra il 25 a.C. e il 13 a.C. ed e' situata sulla costa israeliana tra Tel Aviv e Haifa. La citta' e' conosciuta con molti nomi tra cui:
Caesarea Marittima, Colonia Prima Flavia Augusta Caesariensis, Caesarea di Erode, Horvat Qesari, Kaisariyeh, Kessaria, Metropoli della privincia di Syria e Palaestina, Migdal Shorshon, Qaisariya, Qaisariyeh, Qaysariyah, Qesari, Qisri, Qisrin,
porta lo stesso nome (acelas nume) di molte altre citta' dell'Era Romana, tra cui Caesarea di Filippo sulle alture del Golan e Caesarea Mazaca in Cappadocia.
Nel 13 a.C. diventa la CAPITALE politica e militare della Giudea e vi risiedeva il procuratore e governatore romano.
La citta' possedeva un porto molto grande con un molo che proteggeva gli attracchi da sud e da ovest. Era dotata di un doppio acquedotto che portava l'acqua in città dalle sorgenti del monte Carmelo. I ruderi di un imponente anfiteatro sono ancora visibili oggi come resti del citato acquedotto.
La citta' fu molto ben descritta da Giuseppe Flavio Joseph Ben Matthias nei suoi libri "Guerra giudaica" e "Antichita' giudaiche".
San Pietro vi battezza il centurione Cornelio, san Paolo vi soggiorno' sovente e vi fu imprigionato per 2 anni prima di essere trasferito a Roma.
Dopo la Rivolta di Simon Bar Kokhba Gerusalemme fu completamente distrutta e Caesarea diventa il CENTRO della CRISTIANITA' in Israele.
Nel III secolo Origene vi soggiorno' a lungo fondandovi la Scuola di Teologia e annessa biblioteca. Vi scrisse la sua opera piu' famosa "HEXAPLA".
Eusebio vi fu arcivescovo tra il 315 e 318. Con il sostegno finanziario di san Panfilo martire presbitero in Caesarea, la biblioteca divenne una delle piu' rinomate dei suoi tempi, conteneva piu' di 30.000 manoscritti.
Gregorio Nazianzeno, Basilio il Grande e san Girolamo vennero a Caesarea per approfondire i propri studi.
in english: http://en.wikipedia.org/wiki/Caesarea_Maritima |